Sistema integrato Frusinate per la Cultura
Museo della Ferrovia della Valle del Liri – MU.FE.LI
Questo museo racconta la storia della ferrovia Roccasecca-Avezzano, attraverso cinque plastici artigianali rappresentanti luoghi della ferrovia; in particolare un maestoso […]
Leggi tutto Museo della Ferrovia della Valle del Liri – MU.FE.LI
Museo Académie Vitti
Frutto di una complessa e approfondita ricerca, condotta in Italia e in Francia in base alla documentazione archivistica e bibliografica, […]
Leggi tutto Museo Académie Vitti
Museo archeologico di Atina e della Valle di Comino Giuseppe Visocchi
Il Museo archeologico di Atina e della Valle di Comino Giuseppe Visocchi (MAVAC) è allestito al primo piano di un […]
Leggi tutto Museo archeologico di Atina e della Valle di Comino Giuseppe Visocchi
Museo della Pietra di Ausonia
Inaugurato nel 2004 nel castello medievale, una pregevole architettura dell’anno Mille, intorno al quale si è sviluppata Ausonia. Si tratta […]
Leggi tutto Museo della Pietra di Ausonia
Museo civico archeologico di Castro dei Volsci
Istituito nel 1994, il Museo civico archeologico di Castro dei Volsci è stato ampliato nel 2000-2001 e prevede un percorso […]
Leggi tutto Museo civico archeologico di Castro dei Volsci
Ecomuseo Orto del Centauro Chirone
Questo Ecomuseo ospita un eccezionale patrimonio naturalistico, con geositi, diversi habitat e specie rare e protette. Il patrimonio culturale è […]
Leggi tutto Ecomuseo Orto del Centauro Chirone
Museo diocesano di Ferentino
Istituito il 30 giugno 2011, questo museo si trova nell’antico Episcopio di Ferentino che è parte del complesso della Chiesa […]
Leggi tutto Museo diocesano di Ferentino
Museo archeologico di Frosinone
Il Museo archeologico di Frosinone è stato aperto nel 1994 nell’ex Palazzo del Governo civico, nel centro della città. L’allestimento […]
Leggi tutto Museo archeologico di Frosinone
Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo
La collezione etnoantropologica del Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo è composta da oltre mille oggetti capaci di raccontare la […]
Leggi tutto Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo
Museo della cultura agricola e popolare del Tabacco
Questo museo si snoda attraverso un percorso multilivello diviso in cinque sezioni: il vestibolo; Regime fondiario e mondo contadino: la […]
Leggi tutto Museo della cultura agricola e popolare del Tabacco
Museo dell’Energia di Ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi nasce dal recupero dell’antico lavatoio pubblico e attraverso i numerosi laboratori scientifici ha una forte […]
Leggi tutto Museo dell’Energia di Ripi
Museo civico archeologico di Veroli “I luoghi del Tempo”
All’interno dell’antico Palazzo Comunale, nel centro storico di Veroli, questo museo è formato da una sezione archeologica, suddivisa in sei […]
Leggi tutto Museo civico archeologico di Veroli “I luoghi del Tempo”