Ecomuseo Lazio Virgiliano A.P.S.
Si tratta del territorio compreso fra il grande cratere del vulcano laziale, con i due laghi, e il Mar Tirreno, descritto da Virgilio nell'Eneide per raccontare il mito delle origini latine di Roma.
Il patrimonio dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano è costituito da un insieme complessivo di beni naturali e culturali come il grande bacino idrogeologico del fiume Incastro e le testimonianze di città antichissime come Ardea, Lavinium, Alba Longa.
Con il suo centro di interpretazione, promuove la conoscenza del paesaggio latino e virgiliano attraverso l’arte della memoria, i progetti educativi, la documentazione delle trasformazioni del territorio dalla Preistoria ai giorni nostri, oltre a percorsi ecomuseali alla scoperta di luoghi, monumenti, centri storici, tradizioni locali nel loro contesto di appartenenza.
Tipologia: Ecomuseo
![](https://retemusei.regione.lazio.it/app/uploads/2020/11/Ecomusei_positivo_sfondotrasparente-335x402.png)
![](https://retemusei.regione.lazio.it/app/uploads/2021/07/LOGO-ECOMUSEO-LAZIO-VIRGILIANO1.jpg)
Sito web:
ecomuseolaziovirgiliano.altervista.org/